Associazione Micologica Bresadola

Gruppo "La Brughiera" - Lentate sul Seveso (MI)

     
     
     
 
 
Quindici anni vissuti intensamente
 
L’anno appena trascorso è stato per il gruppo “LA BRUGHIERA” il quindicesimo di attività.
Questo traguardo non è stato ricordato in maniera vistosa non per disattenzione ma per lo spirito schivo di chi, consapevole del lavoro svolto, non indulge in auto-celebrazioni ma continua a perseguire con determinazione gli obiettivi indicati nello statuto.
E’ passato molto tempo dalla prima riunione del gruppo promotore, alcune persone presenti allora sono ancora nel
 
Consiglio Direttivo, altre si sono allontanate per motivi familiari o di lavoro ma lo spirito che animava i fondatori è rimasto immutato: la promozione di una cultura ecologica per il miglioramento della nostra vita.
In questi anni oltre la costante presenza in sede il lunedì sera per il piacere di ritrovarsi a parlare di funghi e non solo, per dare un punto di riferimento fisso anche a chi, non socio ma appassionato cercatore, avesse il desiderio di approfondire le proprie conoscenze condividendo con altri i frutti delle proprie esperienze, sono state molteplici le iniziative di ampio respiro intraprese dal gruppo tra le quali ricordiamo i “Convegni di Microscopia Micologica”, organizzati con il Comitato Micologico Lombardo e il patrocinio del Comune di Lentate, che hanno visto una notevole partecipazione di esperti provenienti da tutta Italia o l’adesione alle “Giornate Nazionali di Micologia”, la prima delle quali svolta il 13/10/2002 presso Villa Aureggi e la seconda il 12/10/2003 presso Villa Ravasi (sede della biblioteca comunale) oltre alle varie Mostre Micologiche, organizzate anche su richiesta di altre associazioni in altri comuni della Lombardia e del Piemonte, e i corsi tenuti presso la nostra sede. Ma sopratutto la collaborazione con le scuole con lezioni di micologia e microscopia elementare tenute nelle classi e anche “sul campo” con escursioni guidate nei boschi della Brughiera.
  Va sottolineata anche la collaborazione con il Museo Civico di Lentate con il censimento della flora fungina della Brughiera nel Parco Sovracomunale di Lentate e la gestione della collezione di funghi liofilizzati esposti presso lo stesso (grazie a una convenzione di collaborazione con il Museo Cantonale di Lugano ).
Quindi al gruppo “LA BRUGHIERA”, a tutti i soci che lo compongono TANTI AUGURI E CENTO DI QUESTI GIORNI………….
     
 
 
 
 
Home | Gruppo | Attività | Cerca | Forum | Utilità | Contatti | Sponsor