Brughiera Briantea
| Punto di partenza: | Parco Monte San Primo | 
| Parcheggio: | in loco | 
| Dislivello: | 500 m | 
| Tempo di percorrenza: | 3 - 4 ore | 
| Grado di difficoltà: | medio/facile | 
| Posti di ristoro: | Rifugio Martina | 
Percorso dell'escursione:
In auto dopo aver raggiunto il piazzale della Madonna                   del Ghisallo, si svolta a sinistra in direzione Piano Rancio (altitudine                   975 m) e si prosegue lungo la strada, e dopo svariati tornanti,                   si raggiunge un parcheggio abbastanza vasto, dove ci si fermerà:                   in pratica si è all’inizio del Parco naturale del                   Monte San Primo.
Lasciata l'auto si prosegue a piedi su una strada sterrata verso                   la ex colonia Bonomelli, superata la quale dopo poche centinaia                   di metri si imbocca un sentiero a sinistra e seguendo le numerose                   indicazioni si raggiunge senza difficoltà il Rifugio Martina                   a quota 1300 m.
Superato il rifugio si prosegue sul versante nord orientale per                   un sentiero che si fa via via più ripido, prima immerso                   nel bosco poi allo scoperto attraverso pascoli, fino a raggiungere                   la cima del Monte San Primo, a 1682 m, dalla quale si gode un                   magnifico panorama che ripaga assolutamente lo sforzo fatto nella                   salita.
A questo punto si scende in circa 45 minuti, seguendo un comodo                   sentiero sulla cresta che si allarga fino a diventare una carrareccia,                   fino all'Alpe di Terra Biotta.
Si prosegue nella discesa in meno di un'ora fino all'Alpe delle                   Ville a 1225 m, e da qui si raggiunge il parcheggio delle auto                   dal quale siamo partiti








